Cos'è monstera deliciosa?

Monstera Deliciosa

La Monstera deliciosa, comunemente chiamata Filodendro a foglia fessurata o Pianta del pane americana, è una specie di pianta da fiore originaria delle foreste pluviali tropicali dell'America centrale e meridionale. È molto apprezzata come pianta d'appartamento per le sue grandi e caratteristiche foglie.

Caratteristiche principali:

  • Foglie: Le foglie sono grandi, lucide, di colore verde scuro e caratterizzate da profonde fessure e fori, che si sviluppano con la maturità della pianta. Questo fenomeno è chiamato fenestrazione. La Monstera sviluppa questi fori per resistere ai forti venti.
  • Dimensioni: In natura, può raggiungere grandi dimensioni (fino a 20 metri di altezza), mentre in vaso la sua crescita è limitata, raggiungendo solitamente altezze tra i 2 e i 3 metri.
  • Fiori e Frutti: Produce fiori a forma di spata e spadice, seguiti da frutti commestibili (da cui il nome deliciosa), ma solo in condizioni ottimali e dopo diversi anni. Il frutto acerbo contiene acido ossalico ed è tossico. Una volta maturo, il frutto ha un sapore che ricorda un mix di banana e ananas.
  • Radici aeree: Sviluppa radici aeree che utilizza per ancorarsi e assorbire umidità dall'aria.

Cura e Coltivazione:

  • Luce: Predilige una posizione luminosa, ma non esposta direttamente ai raggi del sole, che potrebbero bruciare le foglie.
  • Acqua: Richiede annaffiature regolari, lasciando asciugare leggermente il terriccio tra un'annaffiatura e l'altra. Evitare i ristagni idrici.
  • Umidità: Apprezza un'alta umidità ambientale, quindi è consigliabile nebulizzare regolarmente le foglie o posizionare la pianta su un sottovaso con ghiaia umida.
  • Terreno: Utilizzare un terriccio ben drenante, ricco di sostanza organica.
  • Temperatura: La temperatura ideale è tra i 20 e i 30°C.
  • Concimazione: Concimare durante la stagione di crescita (primavera-estate) con un fertilizzante liquido bilanciato.
  • Supporto: Fornire un supporto (come un tutore di muschio) per le radici aeree, in modo da favorire la crescita verticale.

Propagazione:

La Monstera deliciosa può essere propagata facilmente tramite:

  • Talea: Tagliare una porzione di fusto con una radice aerea e piantarla in un vaso con terriccio umido.
  • Propagazione in acqua: Mettere la talea con radice aerea in un contenitore con acqua, aspettando che le radici si sviluppino prima di piantarla in terriccio.
  • Semi: La propagazione da seme è possibile, ma più lenta e complessa.

Avvertenze:

  • La Monstera deliciosa è tossica per gli animali domestici (cani e gatti) se ingerita.
  • Il contatto con la linfa può causare irritazione cutanea.

In sintesi, la Monstera deliciosa è una pianta d'appartamento elegante e relativamente facile da curare, che aggiunge un tocco tropicale a qualsiasi ambiente. Una corretta cura, che include una posizione luminosa, annaffiature regolari e un'alta umidità ambientale, garantirà una crescita sana e rigogliosa.

Informazioni aggiuntive potrebbero riguardare la sua classificazione scientifica, l'impatto ambientale e altre specie affini, ma non sono state incluse per rispettare i criteri della richiesta.

È possibile approfondire alcuni aspetti specifici: